Presentazione

La Fondazione ‘Liborio Mario Rubino ETS’, nata nel 2024, si ispira ai principi del Terzo settore e promuove lo studio e lo sviluppo della cultura, in particolare ma non esclusivamente, di quella umanistica, in tutti suoi aspetti letterari, storici, filosofici, teologici, politici, linguistici, editoriali, artistici, antropologici e sociali, anche al fine di supportare il singolo nel suo inserimento nel contesto professionale e umano. Le sue attività si incentrano principalmente nei seguenti ambiti: educazione, istruzione e formazione professionale, le attività culturali di interesse sociale con finalità educativa; interventi di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale, bibliografico e del paesaggio; promozione, elaborazione e realizzazione di progetti aventi ad oggetto la formazione umana, culturale e professionale del singolo in un contesto di miglioramento della qualità della vita e di promozione dell’inserimento dei giovani nel tessuto sociale e lavorativo; formazione universitaria e post-universitaria; organizzazione e gestione di attività culturali, artistiche, ricreative e di interesse sociale, anche editoriali. La Fondazione ha sede a Palermo, in via Dante 165.

The ‘Liborio Mario Rubino ETS’ Foundation, which was founded in 2024, is inspired by the principles of the Third Sector (involving charity and voluntary work) and promotes the study and development of culture, in particular – but not exclusively – humanistic culture, in all its literary, historical, philosophical, theological, political, linguistic, editorial, artistic, anthropological and social aspects, also with the aim of supporting the individual in his/her insertion in the professional and human contexts.
The Foundation’s activities are mainly focused on the following areas: education, teaching and professional training, cultural activities of social interest with educational purposes; the protection and enhancement of the cultural, bibliographical and landscape heritage; the promotion, development and implementation of projects aimed at the human, cultural and professional formation of the individual with a view to improving the quality of life and promoting the integration of young people into the social fabric and the world of work; university and post-university education; the organization and management of cultural, artistic, recreational and social interest activities, including editorial activities.The Foundation is based in Palermo, in via Dante 165.